CORSO DI FORMAZIONE Assistente Tecnico Ben-essere ed Handling del cane sportivo


L’ ASSISTENTE TOELETTATORE è una figura professionale che pur non avendo le competenze techiche e
specifiche di un toelettatore formato ( professionista qualificato ) è in grado di saper preparare e gestire in
prima battuta il lavoro del tecnico toelettatore. Principalmente si occupa di bagni, snodature e slanature
dei vari tipi di mantello degli animali.
Può rappresentare un entry level per la professione.
La durata del corso è di 3 mesi con frequenza minima obbligatoria di 3 giorni a settimana ( 252 ore ), il
percorso formativo prevede la preparazione tecnica del cane prima del taglio.
Il programma di formazione prevede:
- Corretta gestione del cane, accoglienza alla sala di toelettatura ( in vasca e sul tavolo );
- Comunicazione del corpo e linguaggio non verbale;
- Bagni con utilizzo di prodotti idonei a qualsiasi soggetto;
- Corretta asciugatura dei vari tipi di mantello ( raso, medio, lungo, ruvido, liscio, riccio e cordato );
- Snodatura con prodotti e tecniche corrette;
- Slanatura del sottopelo per i cani in muta;
- Taglio delle unghie;
- Corretto utilizzo e manutenzione degli strumenti ;
- Primo soccorso in vasca;
- Trattamenti SPA con utilizzo dei prodotti cosmetici appropriati;
- Corretto utilizzo dell’ ozono in toeletta ( pulizia locali, attrezzi di toelettatura, come saper preparare
correttamente acqua ozonizzata per idromassaggio olistico o per igiene dentale ); - Gestione appuntamenti e rapporto con la clientela;
- Cosmetologia di base;
- Anatomia di base;
- Dermatologia di base;
- A fine corso l’ allievo svolgerà un esame teorico e pratico per il conseguimento dell’ attestato di
formazione valido per gli usi consentiti dalla legge.