Le tre regole fondamentali del branco

Home/Dog Care, educazione cinofila/Le tre regole fondamentali del branco

Diventa un Toelettatore Professionista

Trasforma la tua passione in un Lavoro
educazione cinofila il capobranco

Le tre regole fondamentali del branco

Vuoi avere una corretta sintonia con il tuo cane e non sai come fare?
in questo articolo tratteremo sinteticamente, i tre aspetti fondamentali del branco.

I cani nascono tutti quanti con delle regole comportamentali di gruppo.

1) Il capobranco è fondamentale per avere un equilibrio psicologico degli altri individui.
Ovviamente deve essere il padrone a condurre le regole.

2 ) Il capobranco accede alla tana di tutti ma nessuno accede alla sua;
Dormiresti nella cuccia del tuo cane? Spero di no!😊
Loro non devono assolutamente dormire nel nostro letto o stare sul divano altrimenti il capobranco diventa il tuo cane, ed è un problema.

3) Nella gerarchia canina, prima mangia il capobranco, la sua compagna, la sua stirpe e poi il resto del branco;
Quindi ti consiglio se vuoi essere tu a dettare le regole, di seguire questi semplici passaggi:
Prima mangi tu e la tua famiglia. Una volta che hai finito puoi far mangiare il tuo amato cane.
Non pensare che lui soffra, poichè nel loro mondo è questa la prassi.

E quando usciamo? Stessa cosa.

Se devi uscire da una casa o da un negozio ad esempio, devi uscire prima tu e poi il tuo cane.
Questo per riprodurre ciò che avviene in natura, prima esce il capobranco che esplora il territorio controllando se è tutto ok, poi invita il resto del gruppo a seguirlo;

Se rispetti queste semplici ma non banali regole migliorerai tantissimo il tuo rapporto con il tuo fedele amico.

Scrivi le tue impressioni e esperienze.

Share on facebook
Share on twitter
Torna in cima